CERCHI E TESSUTI

La disciplina del cerchio aereo si svolge in sospensione tramite l'utilizzo di cerchi di 70- 80-90-100 cm di diametro appositamente creati per questo utilizzo.

Durante la lezione si sviluppano tricks e figure sempre più elaborate, che vanno a reclutare tutti i muscoli del corpo, ottenendo un ottimo e particolare esercizio aerobico, migliorando la forza, la flessibilità e l'equilibrio di tutto il corpo.

Un cerchio di grandi dimensioni, agganciato al soffitto tramite :

FETTUCCE NYLON AD ANELLO CERTIFICATE

e moschettoni.

musica di sottofondo, tecnica e forza per rimanere appesi, compiendo evoluzioni in sospensione.

Disciplina adatta a tutti coloro che hanno voglia di danzare staccando i piedi da terra...

Disciplina ideale per combinare acrobatica e danza, si può praticare a diverse altezze e in rotazione. Migliora scioltezza di gambe e schiena.

Struttura della lezione:

  • riscaldamento e potenziamento a terra e sugli attrezzi
  • apprendimento delle figure tecniche, sequenze e coreografie sugli attrezzi
  • stretching

  • CLASSE MINI KIDS 4-5 ANNI
  • CLASSE KIDS DAI 6 ANNI FINO AI 10 ANNI
    CLASSE  TEEN 1° 11 ANNI  FINO AI 14 ANNI
  • CLASSE TEEN 2° 15 ANNI FINO AI 17 ANNI
  • CLASSE ADULTI 18+
  • OPEN 40 +
  • CLASSI:
  • PRINCIPIANTI INTERMEDI-AVANZATI
  •  AGONISMO
  • AMATORIALE
  • SPETTACOLO


L'acrobatica su tessuti aerei prevede esercizi propedeutici per acquisire capacità coordinative essenziali per qualsiasi disciplina circense. Il bambino scopre attraverso il gioco l'utilizzo e lo sviluppo del proprio corpo con forti sensazioni date dalla sfida dello spazio e dal fascino di essere sospesi in aria, sostenuti dalle proprie forze e capacità.

Il corso prevede un riscaldamento ludico di gruppo e di preparazione fisica inerente all'attività dei tessuti, e un graduale approccio alla disciplina attraverso esercizi e conoscenza della tecnica di base, fino al raggiungimento delle capacità e della familiarità con questa nuova disciplina.

Tali capacità permettono ai giovani atleti di cimentarsi in esercizi di elevata difficoltà e di trovare divertimento, curiosità e consapevolezza del proprio corpo attraverso un'attività fisica che trova la sua massima espressione nel mondo dello spettacolo.


  • CLASSE KIDS DAI 6 ANNI FINO AI 10 ANNI
    CLASSE TEEN 11 ANNI +
  • CLASSE ADULTI 18+
  • OPEN 40 +
  • CLASSI:
  • PRINCIPIANTI INTERMEDI-AVANZATI AGONISMO

  • Quanti partecipanti per corso e quanti attrezzi per persona ci sono in media?

    Il corso prevede un massimo di 2 o 3 allievi ad attrezzo, e il numero massimo degli allievi in sala é proporzionale al numero di attrezzi disponibili e alla possibilità di essere adeguatamente seguiti dall'insegnante.

    Devo avere già una preparazione fisica?

    No: se è la prima volta che pratichi, abbi cura di dirlo all'insegnante prima che inizi la lezione. La pratica costante, tanta determinazione e un po' di pazienza ti porteranno a raggiungere risultati che mai ti saresti immaginata/o. Siamo qui per questo

    Come è strutturata la lezione?

    La lezione è strutturata in tre momenti: riscaldamento con potenziamento e preparazione fisica per la disciplina, tecnica in aria , stretching finale. Intorno a metà dell'anno alla tecnica viene integrata la parte artistica, di creazione di una sequenza, coreografia, musicalità, espressività, in vista della preparazione della performance finale.

    Qual'è la distinzione tra i livelli?

    La distinzione tra i due Livelli è:

    Livello 1 (Principianti): da 0 a 3 anni di esperienza.
    Livello 2 (Intermedi) : almeno 4 anni di esperienza in aerea.

    Livello 3 (Avanzati) dai 5 anni in poi di esperienza aerea.

    Per accedere alle classi livello 2 è necessario avere almeno 4 anni di pratica di acrobatica aerea oppure esperienza pregressa e preparazione fisica idonea allo studio delle basi della dinamica o di cadute avanzate.


    Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia